Premio Fotografico Internazionale Jema - Il Colore
Nella polarità tra la luce e la sua assenza si modulano tutte le espressioni del colore come fenomeno fisico, come proprietà sensibile dei corpi. Il colore tuttavia non si limita al solo aspetto empirico; è infatti carico di simbolismo, di emozioni, di rimandi psicologici, di associazioni inconsce, di valori ideologici e perfino contenuti politici. Nei sistemi simbolici creati dalle società nel corso della storia il colore ha sempre comunicato con la sua potenza evocativa, diventando un vero e proprio codice visivo e culturale: si pensi al nero del lutto nella civiltà occidentale, al bianco legato alla purezza e all’innocenza o al rosso utilizzato nella segnaletica stradale per esprimere il divieto, l’allerta e persino il pericolo.
In pittura l’esperienza del colore, oltre a rappresentare il mezzo con cui essa si esprime e si concretizza in forme diverse sui vari supporti, ha assunto anche un valore fortemente simbolico, venendo di volta in volta codificato in veri e propri archetipi culturali condivisi e ben identificabili: ad esempio il blu è associato nell’iconografia tradizionale e anche nella ricerca artistica contemporanea alla spiritualità e alla trascendenza, mentre il porpora è identificato come il colore simbolo della regalità, anche per la preziosità dei materiali da cui entrambi questi pigmenti venivano ricavati.
La fotografia eredita dalla pittura questa valenza simbolica del colore e lo utilizza come veicolo di narrazione e attraverso un processo sinestetico diventa espressione di contenuti psichici, talvolta anche ideologici e un mezzo per alimentare effetti emotivi nell’osservatore o costruire i rapporti spaziali degli elementi della composizione fotografica.
Nel vino il colore è componente fondamentale della sua interpretazione organolettica ed è un indicatore importante della sua giovinezza, maturità, intensità e freschezza. Anticipando le sensazioni che vengono trasmesse attraverso l’assaggio, il colore diventa strumento di analisi sensoriale e in un certo modo è un precursore dell’olfatto e del gusto nell’interpretazione di un vino.
Il Premio Internazionale di arte fotografica Jèma di Gerardo Cesari S.p.A. e Aliberti compagnia editoriale è riservato ai fotografi, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera fotografica inedita ispirata al tema scelto per l'edizione 2023 ovvero il Colore.
https://www.cesari.it/concorso-fotografico-jema-il-colore.php
Documenti scaricabili:
Bando del concorso
Scheda di partecipazione
Informativa privacy