«L'immobilità che si prolunga per un tempo non misurabile, alcuni minuti, sicuramente, ti permette di assistere allo spettacolo del respiro che si dispiega, si dilata, si allunga, plana come un aliante dentro, e curiosamente anche sopra il corpo. Eccole, le prime fasi dello sdoppiamento. Ancora un po’ di pazienza e comincerà la dissoluzione».
Non un manuale di yoga. Piuttosto, un racconto sullo yoga. Silvio Bernelli ci illustra la sua via alla pratica yoga come se fosse la “storia” di una seduta, alternando il punto di vista dell’insegnante a quello del praticante.
Dal respiro agli esercizi per rendere elastico il corpo, con tutte le sensazioni di fatica, dolore e benessere che vi sono correlate. Fino agli stati superiori: quelli del distacco dalle sensazioni e dalle affezioni della mente, del benessere vero e stabile. I praticanti, in fondo, sono lì per questo scopo: stare bene, scoprirsi. E tutti possono arrivarci, nello yoga raccontato da Bernelli. Basta la correttezza della pratica, l’onestà dei fini, una guida esperta e seria e un pizzico di sopportazione. Niente di impossibile, se l’obiettivo è quello – preziosissimo – di raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo.
Presentazione del libro "In yoga" di Silvio Bernelli
Il Fondaco, Via Cuneo, 18 a Bra
Domenica 5 marzo presso l'associazione "Il Fondaco" di Cuneo, si terrà la presentazione del libro "in yoga" di Silvio Bernelli.
Presentazione del libro "In yoga"
Libreria Ponte sulla Dora, via Pisa, 46
Venerdì 3 marzo Silvio Bernelli, autore del libro "in yoga", presenterà il suo libro a Torino.
Esplorando In yoga, il racconto di una seduta per Silvio Bernelli
Yoga, narrazioni, corpi. Con Antonio Moresco e Silvio Bernelli
“In Yoga”: un viaggio in sé stessi che vuol dire rivoluzione