
Gaspara Stampa (Padova, 1523 – Venezia, 23 aprile 1554) è stata una poetessa italiana. Traferitasi a Venezia con la famiglia, condusse una vita elegante e spregiudicata, distinguendosi per la sua bellezza e per le sue qualità. Fu difatti cantante...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Anna Maria Stellin nasce a Rovigo il 15 Marzo 1979. A sei anni inizia a scrivere e cantare, due passioni che non la abbandoneranno mai. Dai venti ai trentasei anni si divide tra viaggi all’estero, lavoro nella ristorazione, partecipazione a diversi concorsi...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Storico e archivista, è Direttore del Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia. Ha pubblicato diversi saggi su fascismo, cooperazione, Resistenza e antifascismo. Suoi testi e contributi sono stati pubblicati in UK, Germania, Russia.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

La scrittrice e illustratrice del libro nasce a Firenze.
Appassionata di arte e disegno mostra fin da piccolissima passione e predisposizione per la pittura. All’eta di dieci anni illustra il suo primo libro. Trascorre l’adolescenza
segnata dal morbo...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928) è considerato uno dei principali esponenti della letteratura mitteleuropea. I suoi tre romanzi "Una vita" (1892), "Senilità" (1898)...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore