Responsive image
Erri De Luca, Cosimo Damiano Damato

Tu non c'eri

Un film di Cosimo Damiano Damato scritto da Erri De Luca

Paper & Movies
2016, pp. 60 + DVD, 14x21

ISBN: 9788893231367
€ 17,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 17,90
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Altre edizioni
Sinossi

“Due uomini, due generazioni, padre e figlio: si sono mancati. Il padre è stato a lungo in prigione per aver fatto parte di una banda armata negli anni '80, il figlio è cresciuto senza di lui. Un giorno il figlio decide di salire a un rifugio di montagna. Vuole raggiungere una cima che il padre frequentava, uscito di prigione. Sapeva scalare, il figlio no, ma vuole lo stesso fare questa specie di pellegrinaggio. Complice è la grande concentrazione della scalata, il vuoto intorno, il vento, lo sbaraglio. Rimprovera al padre l'assenza, la mancanza. Se lo immagina accanto. Si svolge tra loro un dialogo fitto, intenso come riescono a esserlo quelli immaginati. Sulla cima raggiunta insieme, si svolge un definitivo congedo e una consegna”. Erri De Luca

“Un figlio e l’ombra di suo padre che si sono visti pochissimo e non si sono mai conosciuti né parlati. L’assenza, la mancanza, Il vuoto, la vertigine, la voglia di stare con i piedi e l’anima tra cielo e terra. Un incontro cercato e inesorabile, un percorso aspro, verticale ed interiore che come Brado affronto con voce immateriale ma densa di significati grazie a De Luca e Damato. Un viaggio nella mente che come Piero ho tradotto in una musica aerea ed estremamente psichedelica”. Piero Pelù

“Un dialogo spietatamente poetico e civile per dire le parole non dette. Il teatro della montagna diviene metafora di libertà. Bisogna scegliere la vita per stare dalla stessa parte. Un film che dedico a Dario Fo e a chi combatte per la libertà e la purezza”. Cosimo Damiano Damato

Una produzione di Fanfara Entertainment, OH,PEN ITALIA e Cornucuore produzioni con il sostegno di Apulia Film Commission. Con la collaborazione di CaneCane e ClanDestino produzioni, edito da Compagnia Editoriale Aliberti. La colonna sonora originale del film è di Piero Pelù. “Tu non c’eri” OST è presente nella versione vinile dell’ultimo disco dei Litfiba dal titolo “Eutòpia” pubblicato da Sony Music.

Autori

Erri De Luca

​scrittore e poeta, esordisce con il suo primo romanzo, "Non ora, non qui", tradotto in francese, spagnolo, inglese e 30 altre lingue. Tra il 1994 e il 2014 ha ricevuto il premio France Culture per Aceto, arcobaleno, il Premio Laure Bataillon per Tre cavalli, il Prix Femina étranger per Montedidio,Il Premio Petrarca in Germania, Le Prix Europeen de la Literature a Strasburgo, il premio Leteo in Spagna il Premio Jean Monnet in Francia. Il critico letterario del «Corriere della Sera» Giorgio De Rienzo in un articolo del 2009 lo ha definito “scrittore d’Italia del decennio”. Ha scritto anche di montagna, della quale si è più volte definito un grande amante. È conosciuto nel mondo dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. "La natura esposta" (Feltrinelli) è il suo ultimo romanzo.

Cosimo Damiano Damato

È nato a Margherita di Savoia nel 1973. È poeta, drammaturgo, sceneggiatore, regista e storyteller teatrale. Tra i suoi film ci sono "Una donna sul palcoscenico" con Alda Merini e Mariangela Melato (Mostra del Cinema di Venezia), "La luna nel deserto", scritto con Raffaele Nigro, con Michele Placido, Leonardo Metalli, Violante Placido e Renzo Arbore (Giffoni Film Festival), "Prima che il Gallo canti" con Don Andrea Gallo, Vasco Rossi, Claudio Bisio, Francesco Guccini, Fiorella Mannoia e Dario Fo (Taormina Film Festival), e "Tu non c’eri", scritto con Erri De Luca, con Piero Pelù, Bianca Guaccero, Brenno Placido (Festa del Cinema di Roma).Tra i suoi libri, "L’Ora X", scritto con Erri De Luca, con i disegni di Paolo Castaldi (Feltrinelli). A teatro ha collaborato, tra gli altri, con Arnoldo Foà, Luis Bacalov, Lucio Dalla, Catherine Deneuve, Roberto Vecchioni, Giancarlo Giannini, Riccardo Scamarcio, Antonella Ruggiero, Gherardo Colombo, Moni Ovadia e Simona Molinari. Le sue opere hanno visto la partecipazione di Ottavio Missoni, Tonino Guerra, Abbas Kiarostami, Isabella Santacroce, Stefano Benni, Gianni Minà e Don Ciotti. Ha portato i suoi monologhi sul palco del Premio Tenco all'Ariston di Sanremo e al Concerto del 1° Maggio di Roma. La Cineteca Nazionale gli ha dedicato la retrospettiva “Visioni, fantasie, sogni, rivoluzioni, poesie e follie”. Ha scritto con Raf "La mia casa" per Mondadori e con Sergio Cammariere "Libero nell’aria" per Rizzoli. A settembre è in uscita per Rai Libri il romanzo storico "Nessuna grazia" (Gramsci e Pertini, una storia di resistenza). Con Aliberti ha pubblicato, tra gli altri, "Fuori piove una canzone di Jannacci", "Hasta siempre Maradona", "La quinta stagione", "Luce che accende la mia notte", "La disperazione di Kurt Cobain", "Fate l’amore".

Eventi

Piero Pelù e Cosimo Damiano Damato a Pulcinellamente

Sant'Arpino (CE) - 04 Maggio ore 20:00
Teatro Lendi, Via A. Volta, 144

Presentazione del film "Tu non c'eri" con Piero Pelù e Cosimo Damiano Damato a Sant'Arpino (CE)

Proiezione "Tu non c'eri" con Cosimo Damiano Damato e Erri De Luca

Taranto - 03 Marzo ore 18:30
Lega Navale Italiana, Lungomare V.Emanuele II (rotonda)

Erri De Luca sbarca a Taranto per presentare "Tu non c'eri" insieme al regista Cosimo Damiano Damato.