
nasce a Fès, nell’allora Marocco francese, nel 1944. Con il Premio Goncourt, assegnatogli per Notte fatale nel 1987, è divenuto lo scrittore straniero francofono più conosciuto in Francia e l’autore in lingua francese più tradotto...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Sassari, 25 maggio 1922-Padova, 11 giugno 1984). Segretario generale del pci nel 1972, mantenne tale carica fino alla prematura scomparsa dodici anni dopo. Giocò un ruolo di grande importanza nel Movimento comunista internazionale con l’avvio di un...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

è nato a Torino nel 1947, ma è di origini versiliesi e vive a Pietrasanta. È stato responsabile degli “Esteri” alla «Gazzetta del Popolo», poi inviato speciale di «Tuttosport». Collaboratore per le pagine culturali...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

scrittore e insegnante di yoga, è stato un musicista negli anni Ottanta. Ha pubblicato i romanzi I ragazzi del Mucchio, Dopo il lampo bianco, Il biografo di Botto&Bruno . Insegna alla Scuola Holden di Torino e fa parte delle redazioni del lit-blog ilprimoamore.com...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È una studiosa della storia di Cremona. Ha curato la riedizione de "La cuoca cremonese" un ricettario del 1794 e del "Manuale di 150 ricette di cucina di guerra, pubblicato a Cremona nel 1916. Ha scritto, con Ambrogio Saronni e per conto degli Amici della...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Isabella Bertolaso e Luca Grandi hanno fondato Officina eventi & comunicazione nel 2002, facendo della produzione di idee un mestiere. I progetti che creano sono eclettici e versatili e presto Officina si connota come uno studio che con la stessa creatività si...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Pianaccio di Lizzano in Belvedere 1920 – Milano 2007).
Giornalista e scrittore. Ha diretto: «Cronache», «Epoca», «Telegiornale», «il Resto del Carlino». Tra le sue opere, tradotte in tutti i principali Paesi del mondo: Crepuscolo degli dei, Un anno...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

ingegnere gestionale, con specializzazioni in sistemi organizzativi avanzati, conseguiti in Giappone e USA, è stato Direttore Generale in aziende leader nel settore della termotecnica
assumendo l’incarico di Presidente in Italia e Vicepresidente in Europa...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

, scrittore, blogger e uomo di teatro, ha lavorato al quotidiano palermitano «L’Ora». Dal 1979 alla pensione – nel 2011 – è stato cronista e poi caposervizio al «Giornale di Sicilia».
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Stefano Blaco è nato a Milano l' 8 luglio 1962. Il destino gli ha riservato la crescita professionale in una casa editrice super dominata dalle donne, di cui ha imparato a conoscere (quasi) tutte le sfumature, da quelle psicologiche a quelle… estetiche.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Catanzaro, 1979), dapprima giornalista pubblicista
e avvocato, dal 2010 è Commissario di Polizia. Ha svolto l’incarico di funzionario addetto del Commissariato San Fruttuoso a Genova e poi è stato a capo delle Squadre Mobili di Piacenza, Livorno e Modena.
Attualmente...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore